L'operazione per la quale il titolare chiede una sovvenzione europea rientra nel progetto collaborativo di ricerca e sviluppo NCF HP² (High Performance and High Productivity Carbon Fibre-based for Thermosetting Composite Materials) che mira a sviluppare una nuova generazione di tessuti a base di fibre di carbonio e processi tessili associati per la fabbricazione di parti in fibra di carbonio per l'aeronautica e l'automotive. L'obiettivo sarà quello di sviluppare una soluzione più efficiente sotto il profilo dei costi e rispettosa dell'ambiente rispetto a quella esistente.