L'obiettivo è fornire alle imprese regionali l'accesso a una piattaforma di risonanza magnetica nucleare (NMR) unica e all'avanguardia, per soddisfare le esigenze in aree chiave e strutturanti della regione (chimica e salute) per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione. Il progetto rafforzerà tutte le risorse materiali, le competenze e i servizi presenti al NMRN. 3 assi: 1) rafforzare l'attrezzatura della piattaforma per migliorare le prestazioni e mantenere il suo eccellente posizionamento; 2) aumentare l'accesso delle imprese alla piattaforma semplificando le procedure; 3) l'istituzione di attività di sensibilizzazione, comunicazione e formazione attraverso la presentazione di nuove opportunità da parte della NMR. Sostenuto da poli di competitività (Axelera e Lyonbiopôle), da istituti di ricerca (Bioaster, Canceropôle Clara) e da una cerchia di imprese nella regione, il progetto contribuirà a migliorare la visibilità della piattaforma tra gli attori socioeconomici regionali, la sua integrazione nell'ecosistema dell'innovazione e il trasferimento tecnologico. I risultati attesi comportano un aumento dei partenariati con le imprese (PMI/MIP), il deposito di brevetti, la creazione di posti di lavoro e le start-up nella regione e consentono l'autonomia finanziaria della struttura al termine del progetto.