La diffusione, l'attuazione e l'adeguamento di SYNERGIE, un nuovo software per la gestione dei fondi europei a livello regionale e interregionale (Poia). Per il programma dei fondi europei 2014-2020, il programma SYNERGIE è destinato al monitoraggio informatizzato dei progetti cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), dal Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD), dal Fondo Asilo per l'integrazione della migrazione (AMIF) e dal Fondo Sicurezza interna (ISF) e in parte dal Fondo sociale europeo (FSE). Al fine di sostenere gli utenti, le autorità di gestione dei programmi hanno istituito facilitatori chiamati "referenti SYNERGIE" che garantiscono l'attuazione dei sistemi, la gestione degli sviluppi tecnici e la formazione degli utenti. L'operazione presentata ha lo scopo di cofinanziare le attività di un punto focale SYNERGIE nella regione Pacal, l'autorità di gestione del FEIS per il periodo 2014-2020. Tale membro del personale è responsabile del corretto funzionamento del sistema informativo condiviso SYNERGIE utilizzato per la gestione degli aiuti e dell'adeguatezza dei moduli regionali con quelli impiegati a livello nazionale; è inoltre responsabile dell'accompagnamento degli utenti. L'operazione è presentata nel periodo di attuazione dal 1º gennaio 2014 al 31.12.2019.