Per affrontare il problema ambientale dei rifiuti provenienti da fonti energetiche monouso, le fonti energetiche convenzionali e a basso consumo devono essere sostituite da fonti energetiche alternative. Secondo recenti ricerche scientifiche, gli impianti di recupero energetico basati su materiali piezoelettrici hanno il più alto potenziale in questo settore. L'obiettivo del progetto è quello di esplorare l'applicabilità dei materiali piezoelettrici nei sistemi di cattura dell'energia cinetica. Durante il progetto, lo studente eseguirà uno studio teorico del sistema di raccolta dell'energia eolica cinetica basato su materiali piezoelettrici, produrrà un prototipo (makeet) del sistema di raccolta dell'energia eolica cinetica, condurrà studi sperimentali per determinare le modalità operative ottimali e l'efficienza del sistema. Dopo l'attuazione del progetto, lo studente acquisirà la competenza di svolgere ricerche interdisciplinari rilevanti e sarà in grado di applicare i risultati della ricerca in attività pratiche.