Il progetto mira a proteggere e diffondere contenuti culturali moderni attraverso la creazione di nuovi servizi elettronici avanzati delle biblioteche lituane integrali del sistema informativo (Libis). Il progetto è la continuazione dello sviluppo Libis già implementato, lo sviluppo di un portale bibliotecario interattivo, il prestito di e-pubblicazioni ai lettori. Nell'ambito del progetto, si prevede di modernizzare Libis integrandola nell'infrastruttura di cloud computing statale, consentendo a tutte le librerie Libis di lavorare e fornire servizi elettronici delle biblioteche su base one-stop-shop. L'infrastruttura CC risultante gestirà un sistema bibliotecario centralizzato. Durante il progetto saranno creati/migliorati 5 servizi elettronici: 1. servizio elettronico che consente di creare profili del lettore e del fornitore di contenuti sul portale www.ibiblioteka.lt, fornendo l'opportunità di formare elenchi di libri letti, consigliare libri, consultare le informazioni relative agli e-service ordinati e forniti dalle biblioteche e pagarli via e-mail e visualizzare le informazioni sui pagamenti effettuati; 2. e-service, che consente la raccolta di un archivio di risorse online in maniera mirata secondo gli standard internazionali e la ricerca attraverso il portale www.ibiblioteka.lt; 3. e-service, che consente agli editori di inserire i loro file stampati di periodici e gestire le loro informazioni, e ai lettori di cercare e leggere periodici elettronici sul portale www.ibiblioteka.lt; 4. servizio elettronico che consente agli editori e ad altre persone di creare e-book utilizzando gli strumenti del portale, salvandoli nei formati più popolari; 5. servizio elettronico che consente di preparare automaticamente le sintesi delle notizie e di fornirle alle autorità pubbliche e agli utenti www.ibiblioteka.lt.