COME HA DIMOSTRATO UNA RICERCA CONDOTTA DALL'OSSERVATORIO SMART WORKING DEL POLITECNICO DI MILANO UNO DEI PRINCIPALI OSTACOLI A UN'ADOZIONE PIù MASSICCIA DEL LAVORO AGILE Ê PROPRIO LA SCARSA DOTAZIONE TECNOLOGICA DEI LAVORATORI. LE DOTAZIONI TECNOLOGICHE SONO UN FATTORE CRITICO DI SUCCESSO PER L'INTRODUZIONE DELLO SMART WORKING: DA SOLUZIONI DI COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE A DISTANZA A STRUMENTI IN CLOUD PER AVERE ACCESSO AL PROPRIO ARCHIVIO, PER CITARE I PRINCIPALI. SI NECESSITA DI UNA SUITE DI SOLUZIONI IT MODULARI E INTEGRATE, REALIZZATE SFRUTTANDO LE POTENZIALITà DEL PROPRIO CLOUD E DELL'INFRASTRUTTURA DI RETE ALL'AVANGUARDIA, IN GRADO DI RISPONDERE ALLE ESIGENZE DI LAVORO FLESSIBILE, FACENDO LEVA SULL'ESPERIENZA INTERNA PER PORTARLA SUL MERCATO. LO S. W. Ê UN PERCORSO DI CHANGE MANAGEMENT CHE VIVE DI CONTINUE REVISIONI E RICOMBINA SPAZI, TECNOLOGIE E PROCESSI. MIGLIORI DOTAZIONI TECNOLOGICHE SONO ESSENZIALI PER FAVORIRLO. VERRANNO QUINDI POSTI IN ESSERE PREVIA CONDIVISION