Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 27 gennaio 2021
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 32 528,40 €
Contributo dell’UE: 16 264,20 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Programma: Lazio - FSE
Autorità di gestione: Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio
European Commission Topic

SVILUPPO E OTTIMIZZAZIONE TECNICO-ECONOMICA DI UN PROCESSO DI BIO-RAFFINAZIONE SOSTENIBILE DA MATRICI MICROBICHE FINALIZZATO ALL'ESTRAZIONE DI COMPONENTI BENEFICI AD ALTO VALORE AGGIUNTO PER FINI NUTRACEUTICI

OBIETTIVO DEL PRESENTE PROGETTO Ê QUELLO DI SVILUPPARE E OTTIMIZZARE UN PROCESSO INNOVATIVO DI BIORAFFINAZIONE (FRAZIONAMENTO) DI MATRICI MICROBICHE (MICROALGHE E/O BATTERI), CHE CONDUCE A FRAZIONARLE INTEGRALMENTE, OTTENENDONE COMPOSTI E FRAZIONI AD ALTO VALORE AGGIUNTO DI USO NUTRACEUTICO (ACIDI GRASSI OMEGA-3 E OMEGA-6, CAROTENOIDI, PROTEINE RICCHE DI AMMINOACIDI ESSENZIALI) ASSIEME AD AMIDO PER BIOPLASTICHE. IN ADERENZA AI PRINCIPI DELLA GREEN CHEMISTRY ED AI PILASTRI DELLA SOSTENIBILITà SI PROPONE DI SVILUPPARE UN PROCESSO DI BIORAFFINAZIONE BASATO SU SOLVENTI GREEN QUALI: CO2 SUPERCRITICA E SOLVENTI INVERTIBILI (SWITCHABLE) BASATI SU SOSTANZE NATURALI (NADES).LA SCO2 PERMETTE L'ESTRAZIONE DI COMPONENTI TERMOSENSIBILI SENZA DEGRADARLI, SI SEPARA FACILMENTE DAL SOLUTO ESTRATTO ED Ê TOTALMENTE ATOSSICA. I SOLVENTI INVERTIBILI NATURALI, ANCH'ESSI ATOSSICI, OPERANO A CONDIZIONI DI PRESSIONE AMBIENTE E POSSONO AGIRE SULLA BIOMASSA ANCORA UMIDA RIDUCENDO I COSTI ECONOMICI ED AMBIENTA

Flag of Italia  provincia di Roma, Italia