IL PRESENTE DOTTORATO INDUSTRIALE RIGUARDA LA FORMAZIONE DI UN PROFILO SCIENTIFICO PROFESSIONALE CHE ABBIA ELEVATE COMPETENZE NEL SETTORE DELL'INGEGNERIA SISMICA. I RECENTI EVENTI SISMICI CHE HANNO COLPITO IL TERRITORIO ITALIANO HANNO MESSO IN EVIDENZA L'ENTITà DEI POSSIBILI DANNI ECONOMICI E DI PERDITE DI VITE. CIò HA PORTATO AD UNA CRESCENTE SENSIBILIZZAZIONE DELLA POPOLAZIONE E DEL GOVERNO AL TEMA DELLA SICUREZZA STRUTTURALE IN CASO DI EVENTI SISMICI. IN PARTICOLARE, IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI NECESSITA DI FIGURE PROFESSIONALI AD ALTO LIVELLO DI SPECIALIZZAZIONE IN GRADO DI OPERARE NELLA DIREZIONE DELLA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO CON STRUMENTI DI PREVENZIONE E DI ALLERTA, QUALI I SISTEMI DI MONITORAGGIO DELLE STRUTTURE E INFRASTRUTTURE. IL PRESENTE PROGETTO DI RICERCA INDUSTRIALE RISPONDE PIENAMENTE AD UN'ESIGENZA CONCRETA DEL SETTORE. L'UNIVERSITà NICCOLò CUSANO, IN COLLABORAZIONE CON L'AZIENDA M3S, INTENDE FORMARE UN GIOVANE PROFESSIONISTA SULLA TEMATICA DELLA PROGETTAZ