IL PROGETTO SETA 4.0 Ê UN’ARCHITETTURA COMPLESSA DI ATTIVITà DI R&S TRA LORO COMPLEMENTARI E TRASVERSALI PER PROMUOVERE UN’IMPORTANTE INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA MILLENARIA STORIA DELLA PRODUZIONE DELLA SETA. INZITUTTO, IL PROGETTO SI PONE COME OBIETTIVO QUELLO DI RIPORTARE IN LOMBARDIA IL PRIMO SEGMENTO DELLA FILIERA PRODUTTIVA, QUELLO DELLA BACHICOLTURA, CHE DAGLI ANNI SESSANTA Ê LOCALIZZATO QUASI ESCLUSIVAMENTE NEL SUD-EST ASIATICO, SOPRATTUTTO IN CINA. LO SCOPO DELLA R&S Ê DI INDUSTRIALIZZARE IL PROCESSO, INNOVANDO LE TECNICHE PRODUTTIVE COSI DA AVERE DA UN LATO UN MAGGIORE CONTROLLO SUI PROCESSI, DALL’ALTRO, DI CONSEGUENZA, LA GARANZIA SULLA COSTANZA DELLA QUALITà , REALIZZANDO UN PRODOTTO FINALE CHE SIA CERTIFICATO E TRACCIATO ED EVITANDO COSì LE CONTRAFFAZIONI. IL FINE ULTIMO Ê QUINDI QUELLO DI RILANCIARE LA COMPETITIVITà DI QUESTO SETTORE ATTRAVERSO UN’OPERAZIONE CHE INVESTE DIRETTAMENTE LA FILIERA DELLA SETA: GRAZIE A QUESTO OBIETTIVO, LA FILIERA SARà PIù C