Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 7 gennaio 2020
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 468 461,32 €
Contributo dell’UE: 234 230,66 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Direzione Generale "Ricerca, Innovazione, Università, Export, Internazionalizzazione" - Unità Organizzativa "Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020"
European Commission Topic

SETA 4.0  SOSTENIBILITà, ETICA, TRACCIABILITà E AUTOMAZIONE COME ASSET PER LA PIù GRANDE RIVOLUZIONE TECNOLOGICA NEL PROCESSO PRODUTTIVO DELLA SETA

IL PROGETTO SETA 4.0 Ê UN’ARCHITETTURA COMPLESSA DI ATTIVITà DI R&S TRA LORO COMPLEMENTARI E TRASVERSALI PER PROMUOVERE UN’IMPORTANTE INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA MILLENARIA STORIA DELLA PRODUZIONE DELLA SETA. INZITUTTO, IL PROGETTO SI PONE COME OBIETTIVO QUELLO DI RIPORTARE IN LOMBARDIA IL PRIMO SEGMENTO DELLA FILIERA PRODUTTIVA, QUELLO DELLA BACHICOLTURA, CHE DAGLI ANNI SESSANTA Ê LOCALIZZATO QUASI ESCLUSIVAMENTE NEL SUD-EST ASIATICO, SOPRATTUTTO IN CINA. LO SCOPO DELLA R&S Ê DI INDUSTRIALIZZARE IL PROCESSO, INNOVANDO LE TECNICHE PRODUTTIVE COSI DA AVERE DA UN LATO UN MAGGIORE CONTROLLO SUI PROCESSI, DALL’ALTRO, DI CONSEGUENZA, LA GARANZIA SULLA COSTANZA DELLA QUALITà, REALIZZANDO UN PRODOTTO FINALE CHE SIA CERTIFICATO E TRACCIATO ED EVITANDO COSì LE CONTRAFFAZIONI. IL FINE ULTIMO Ê QUINDI QUELLO DI RILANCIARE LA COMPETITIVITà DI QUESTO SETTORE ATTRAVERSO UN’OPERAZIONE CHE INVESTE DIRETTAMENTE LA FILIERA DELLA SETA: GRAZIE A QUESTO OBIETTIVO, LA FILIERA SARà PIù C

Flag of Italia  Multiple locations, Italia