IL PROGETTO COINVOLGE 9 AZIENDE PRODUTTRICI DI MACCHINE STRUMENTALI CHE NASCONO IN UN TERRITORIO, IL VICENTINO, PARTICOLARMENTE VOCATO PER QUESTE PRODUZIONI. I CAMBIAMENTI IN ATTO SUI MERCATI INTERNAZIONALI RICHIEDONO, PERO', PER TUTTE LE AZIENDE LA NECESSITA' DI ASSECONDARE L'EVOLUZIONE DELLA DOMANDA; ESSE SONO CONSAPEVOLI DELLA NECESSITA' DI RIFLETTERE SULLE TRADIZIONALI STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE, GUARDANDO A CRITERI E MODELLI CHE POSSANO ALLINEARSI A QUELLI DELLA MIGLIORE CONCORRENZA INTERNAZIONALE. ATTRAVERSO LE ATTIVITA' FORMATIVE IL PROGETTO INTENDE MIGLIORARE LE PRINCIPALI COMPETENZE NECESSARIE PER INTRAPRENDERE UNA STRATEGIA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE EFFICACE. IN PRIMO LUOGO, E' EVIDENTE PER QUESTO GRUPPO DI AZIENDE LA NECESSITA' DI CURARE LE FORME DI COMUNICAZIONE, DALL'ASPETTO PIU' SEMPLICE ED IMMEDIATO DELLA LINGUA (INGLESE), PASSANDO PER ASPETTI DI MARKETING, FINO ALLA GESTIONE DEI RAPPORTI CONTRATTUALI E DELLE NORMATIVE PROCEDURALI. PERALTRO, GLI SCAMBI PRODUTTI