Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 10 marzo 2020
Data di fine: 3 novembre 2022
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 92 900,00 €
Contributo dell’UE: 46 450,00 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Programma: Veneto - FSE
Autorità di gestione: Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria
European Commission Topic

CARATTERIZZAZIONE DI TRATTI MIGLIORATIVI DI INTERESSE PER LA VITIVINICOLTURA VERONESE, IN POPOLAZIONI DI VITE OTTENUTE DA INCROCIO

PROGETTO DI RICERCA APPLICATA, INTERDISCIPLINARE, STRETTAMENTE COLLEGATO ALLE ATTIVITA' ECONOMICHE DEL TERRITORIO, FINALIZZATO ALLA CREAZIONE DI NUOVE RISORSE GENETICHE VITICOLE, PER FAR FRONTE ALLE NECESSITA' DI SVILUPPO SOSTENIBILE E ALLE EMERGENZE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO NELLA PRODUZIONE VITICOLA VENETA, RICHIAMATE ANCHE NELL'AGENDA 2030. IL DIPARTIMENTO PROPONENTE DISPONE DI AMPIE POPOLAZIONI OTTENUTE MEDIANTE INCROCI ESEGUITI RECENTEMENTE TRA VARIETA' LOCALI (CORVINA, GARGANEGA) E VARIETA' RESISTENTI O POTENZIALMENTE DONATRICI DI CARATTERI DI QUALITA'. ALCUNE CENTINAIA DI VITI SONO STATE GIA' IMPIANTATE IN FILARI SPERIMENTALI PRESSO AZIENDE DEL TERRITORIO, MENTRE ALTRE PROGENIE DI INCROCIO SONO ANCORA ALLO STADIO DI SEMENZALE; TUTTE DEVONO ESSERE CARATTERIZZATE PER LA LORO EFFETTIVA RESISTENZA E PER CARATTERISTICHE FENOLOGICHE COME L'EPOCA DI MATURAZIONE, NONCHE' PER LA QUALITA' E L'ATTITUDINE ALL'APPASSIMENTO DELLE UVE. LE PIANTE SELEZIONATE RAPPRESENTEREBBERO I PRIMI INDIVIDUI

Flag of Italia  provincia di Verona, Italia