LE VINACCE COSTITUISCONO UN IMPORTANTE SOTTOPRODOTTO DELL'INDUSTRIA ENOLOGICA. ANCHE SE RICCHE DI MOLECOLE INTERESSANTI DAL PUNTO DI VISTA NUTRIZIONALE, LA VALORIZZAZIONE DELLE VINACCE E' ATTUALMENTE LIMITATA. CON IL PRESENTE PROGETTO CI SI PREFIGGE DI FORTIFICARE DEI PRODOTTI DA FORNO DI LARGO CONSUMO AL FINE DI VALUTARE L'EFFETTO DELLE VINACCE POLVERIZZATE ED INCAPSULATE SULLA REOLOGIA DEGLI IMPASTI, SUI PROCESSI FERMENTATIVI. AL FINE DI CREARE UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE TRA TECNOLOGIA ALIMENTARE E NUTRIZIONE, I CAMPIONI PRODOTTI NELL'ARCO DELLA SPERIMENTAZIONE SARANNO INOLTRE SOTTOPOSTI A DIGESTIONI GASTRICO-PANCREATICHE "IN VITRO" PER DETERMINARE GLI EFFETTI DELLA FORTIFICAZIONE SULL'INDICE GLICEMICO PRESUNTO DEGLI ALIMENTI E SULLE FRAZIONI DELL'AMIDO DI IMPORTANZA NUTRIZIONALE QUALI L'AMIDO RAPIDAMENTE, LENTAMENTE DIGERIBILE E RESISTENTE. VERRA' ALTRESI' VALUTATO IL POTENZIALE DI DIGESTIONE "IN VITRO" DELLA COMPONENTE PROTEICA. INFINE, I RESIDUI POST-DIGESTIONE PANCREATICA SAR