IL PROGETTO RIGUARDA LA MESSA A PUNTO DI METODICHE MOLECOLARI PER L IDENTIFICAZIONE DI VIRUS PATOGENI PER L UOMO NEGLI INSETTI VETTORI. IN PARTICOLARE, L ATTIVITà DI RICERCA SARà CENTRATA SULLO SVILUPPO DI METODI MOLECOLARI IN MODALITà POINT-OF-CARE (POC) PER L IDENTIFICAZIONE DEI VIRUS NELLE ZANZARE CHE SI RIPRODUCONO IN ACQUE STAGNANTI E NELLE LAGUNE COSTIERE ADRIATICHE, ANCHE IN COORDINAMENTO CON GLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI DI RIFERIMENTO. IL PROGETTO SI SVOLGERà PRESSO IL LABORATORIO DI VIROLOGIA MOLECOLARE DELLA SEDE DI ICGEB A TRIESTE (SOGGETTO ATTUATORE) E PREVEDE UN PERIODO DI MOBILITà DEL DESTINATARIO PRESSO L UNITà D2–RISORSE ACQUATICHE E MARINE DEL JRC A ISPRA, AL FINE DI SVOLGERE ATTIVITà DI RICERCA CONGIUNTE E COMPLEMENTARI, QUALI LO SVILUPPO DI METODOLOGIE SPECIFICHE DI AMPLIFICAZIONE IN PCR REAL-TIME PER L IDENTIFICAZIONE DEI VIRUS WNV E USUV GIà PRESENTI SUL TERRITORIO, PER L IDENTIFICAZIONE DEI PRINCIPALI VIRUS NOTI IMPORTATI DAI VIAGGIATORI (CHIKV, Z