IL CORSO HA UNA DURATA DI 800 ORE (480 ORE DI AULA/LABORATORIO PRESSO CIVIFORM DI CIVIDALE DEL FRIULI E 320 ORE DI STAGE DA SVOLGERSI IN AZIENDE DEL SETTORE DISLOCATE IN TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE). LA FIGURA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Ê QUELLA DEL TECNICO DELLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DELLE BEVANDE, L'ESPERTO NELLA GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DI COMMERCIALIZZAZIONE DELLE BEVANDE (ES. VINO, DISTILLATI, BIRRE ARTIGIANALI). E' IN GRADO DI GESTIRE UN PROCESSO AMPIO, DALLA SCELTA DELLE MATERIE PRIME, ALLA PRODUZIONE DIRETTA DELLE BEVANDE, DAL CONTROLLO QUALITATIVO DEI PRODOTTI REALIZZATI, FINO ALLA LORO PROMOZIONE, VALORIZZAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE. REQUISITI PROFESSIONALI I REQUISITI TECNICO PROFESSIONALI IN ENTRATA, RILEVATI IN FASE DI SELEZIONI SARANNO: CONOSCENZE DI BASE DEGLI ASPETTI MERCEOLOGICI ED ORGANOLETTICI DI BEVANDE (VINO E BIRRA); COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE RELATIVAMENTE ALLA GESTIONE DEL PERSONAL COMPUTER E ALLA GESTIONE DEI FILE IN AMBIENT