Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

Social Media
informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 novembre 2019
Data di fine: 1 giugno 2022
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 2 343 192,10 €
Contributo dell’UE: 1 523 074,86 € (65%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Consorcio de Trabajo de la Comunodad de los Pirineos
© University Hospital Centre of Toulouse (France)
© University Hospital Centre of Toulouse (France)

Creazione di una rete di cooperazione transfrontaliera nel settore dei medicinali di emergenza per consentire alla popolazione di accedere all'assistenza sanitaria di emergenza

Francia e Spagna condividono un confine di 656 km, delimitato dalla catena montuosa dei Pirenei. Questa situazione geografica rende difficile la comunicazione terrestre tra questi due paesi e limita l'accesso alle cure di emergenza per la popolazione. Per affrontare questo problema, il progetto propone di creare una rete operativa di cooperazione transfrontaliera nel campo della medicina d'emergenza e delle catastrofi. Mirerà a ridurre le disuguaglianze di accesso alle cure di emergenza sia nelle aree remote che sul luogo di incidenti. Al fine di eliminare le barriere amministrative e giuridiche tra i territori di frontiera, saranno firmati accordi bilaterali grazie al progetto pilota EMS, realizzato dal CTP. Le procedure comuni di assistenza ai pazienti saranno elaborate attraverso l'interoperabilità tra i sistemi informativi sanitari e sarà fornita una formazione comune. Saranno inoltre sviluppati e utilizzati strumenti innovativi in situazioni di catastrofi o in quadri prudenziali con tutti i partner coinvolti. La collaborazione sviluppata in questo progetto mira a portare un beneficio concreto e diretto al cittadino, consentendogli di godere di cure di qualità più vicine al suo luogo di residenza.

Flag of Francia,Spagna  Più sedi, Francia, Spagna