Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 6 marzo 2020
Data di fine: 27 luglio 2021
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 210 000,00 €
Contributo dell’UE: 171 717,84 € (81,77%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Programma: ORATE
Autorità di gestione: Ministry of Sustainable Development and Infrastructures Department for Spatial Planning and Development (DATER), Division for European Affairs, Luxembourg
European Commission Topic

Sviluppare un immaginario metropolitano-regionale nella regione urbana Milano-Bologna

La regione urbana Milano-Bologna comprende le città metropolitane di Milano e Bologna e le province di Piacenza e Pavia, un'area regionale strategica in due delle regioni più sviluppate economicamente in Italia. Questo settore subisce importanti cambiamenti in termini di sviluppo economico. In realtà, l'intera area può essere vista come un corridoio di crescita all'interno del quale i processi di sviluppo economico tradizionali continuano a seguire la logica dell'agglomerato, ma anche come uno spazio regionale sempre più differenziato in cui processi economici inaspettati investono luoghi insoliti e abbandonano o mettono in discussione i modelli storici di centralità e competitività. Quest'area funzionale, pur essendo caratterizzata da vicinanza e continuità, è suddivisa in due città metropolitane, due istituzioni provinciali e due Regioni. Non esiste un quadro di governance comune in grado di affrontare le sfide generate dalle conseguenze dei suddetti cambiamenti sociospaziali ed economici. Inoltre, l'assenza di una narrazione comune nell'elaborazione delle politiche e nelle strategie — che può anche essere definita una mancanza di immaginario spaziale — rappresenta una seria sfida per la coesione territoriale in quanto rischia di produrre modelli molto differenziati di sviluppo economico, rafforzando vecchi squilibri territoriali o producendo nuovi squilibri territoriali. ESPON IMAGINE sviluppa una narrazione comune e la base per una strategia territoriale integrata all'interno dell'area Milano-Bologna, affrontando le tendenze economiche più recenti e il loro impatto territoriale. Il risultato principale dovrebbe essere un elenco concreto di raccomandazioni e meccanismi di sostegno in ciascun territorio delle parti interessate. A lungo termine, l'obiettivo è trasformare il coordinamento informale in una cooperazione più formalizzata per stabilire scenari e politiche territoriali comuni, elaborando infine una proposta sperimentale di investimenti territoriali integrati.

Flag of Italia,Francia  Più sedi, Italia, Francia