Interactive CITIES è una proposta di progetto all'avanguardia volta a esplorare come il digitale, i social media e i contenuti generati dagli utenti possano migliorare la gestione urbana di oggi nelle città europee, indipendentemente dalle loro dimensioni. E questa sfida sarà affrontata in due modi. In primo luogo, come occasione per ridefinire e approfondire il concetto di cittadinanza e impegno civico oggi, fornendo un percorso per innescare coesione, comunanze e valore condiviso, nonché un crescente senso del luogo. In altre parole, sfruttando al meglio i nuovi canali per rivisitare il rapporto tra l'individuo e la comunità locale nell'era digitale. In secondo luogo, come modo per migliorare la qualità dei servizi pubblici, in termini di efficienza e trasparenza, e persino ampliare l'attuale tabella dei servizi forniti dagli enti locali. L'apprendimento incrociato internazionale su questo tema sarà organizzato in tre sottotemi principali: i) Comunicare una città come destinazione turistica attraente rafforzando la sua immagine sia a livello locale che internazionale ii) la comunicazione della promozione delle imprese rafforzando le condizioni della città attraverso il sostegno delle imprese locali, sia quelle esistenti che quelle potenzialmente nuove iii) comunicando lo sviluppo urbano rendendo comprensibile ad un vasto pubblico questioni tecniche spesso molto complesse, bilanciando il coinvolgimento degli abitanti nel processo decisionale e spiegando perché i piani sono stati approvati dall'amministrazione.