La regione del Danubio è ricca di patrimonio culturale e naturale. Mentre ci sono già molte iniziative che si occupano di conservazione e ricerca, il progetto riconosce il turismo sostenibile come un'altra opzione importante per utilizzare e preservare questo patrimonio. Gli Itinerari Culturali Europei e le altre reti rappresentate in questo progetto hanno posto i primi passi per valorizzare questi beni in quella direzione. Riconoscendo il vasto patrimonio culturale e naturale, il progetto Transdanube Travel Stories mira a sostenere il turismo sostenibile nella regione del Danubio implementando concetti di promozione innovativi (nuove narrazioni) e strumenti di gestione della mobilità sostenibile. (1) Lo sviluppo di nuove narrazioni è la strategia per promuovere la macroregione del Danubio come area turistica. I singoli siti non attirano turisti, ma collegando siti selezionati a una storia (lungo un sentiero) che può essere vissuta creerà interesse e porterà a un ricordo del Danubio. (2) L'integrazione degli strumenti di gestione della mobilità (gestori della mobilità, centri di mobilità, piani di mobilità) nelle strutture istituzionali a livello di percorso e di destinazione renderà più facile per i turisti sperimentare le nuove narrazioni utilizzando mezzi di trasporto rispettosi dell'ambiente e quindi limitare le conseguenze negative legate ai trasporti derivanti dall'aumento del numero di turisti. (3) L'istituzione di club di prodotti turistici a livello di destinazione e il miglioramento dei collegamenti tematici e istituzionali tra gli Itinerari culturali europei e le altre reti rafforzeranno la cooperazione tra i principali attori e aumenteranno le loro capacità di promuovere il turismo sostenibile nella regione del Danubio. Nuove narrazioni e la gestione della mobilità insieme a capacità istituzionali avanzate forniranno il quadro per posizionare meglio il Danubio come destinazione turistica sostenibile unica sul mercato, con il risultato di un maggior numero di cittadini europei che vivono in modo sostenibile il patrimonio culturale e naturale europeo.