I rischi legati all'uso di farmaci aumentano con l'età e possono avere gravi conseguenze (ospitalizzazioni, decessi). Questi rischi, indicati come iatrogenia farmaco-correlati, sono in gran parte prevenibili grazie a una migliore collaborazione tra gli operatori sanitari sul corretto uso del farmaco. Con questo in mente, OPTIMAGE mira a dispiegare nella regione transfrontaliera dei Pirenei un progetto per la prevenzione della iatrogenia legata alla droga negli anziani. Sviluppato nell'ambito del progetto APTITUDE sulla prevenzione della dipendenza tra anziani, OPTIMAGE sarà integrato nella rete APTITUDE rafforzandola attraverso l'integrazione dei farmacisti urbani e ospedalieri. Sono previsti 3 assi: — Creazione della rete di lotta contro la iatrogenia legata alla droga (RELIM) che si baserà sui dispositivi esistenti nei territori. Coinvolgerà farmacisti, medici di famiglia, infermieri, geriatri, ospedali... Le strutture situate in aree geografiche isolate saranno considerate prioritarie. — Formazione/informazione per gli operatori sanitari, il pubblico in generale, le associazioni, le aziende farmaceutiche. — Animazione della rete con l'implementazione di 2 azioni faro, una riguarda gli anziani a casa, e gli altri anziani ricoverati. Questo progetto transfrontaliero dovrebbe contribuire a standardizzare le pratiche, promuovere gli scambi e rafforzare le azioni in termini di prevenzione e riduzione della iatrogenia legata alla droga tra gli anziani.