Nel processo di attuazione delle priorità sanitarie, il ministro della Salute funge da organo intermedio del programma operativo per le infrastrutture e l'ambiente, l'autorità intermedia del programma operativo per lo sviluppo dell'educazione alla conoscenza, nonché i compiti dell'unità che coordina gli interventi dei Fondi strutturali e di investimento europei nell'assistenza sanitaria. L'obiettivo del progetto è quello di garantire un adeguato livello di risorse umane per consentire alle suddette istituzioni di operare in modo efficiente ed efficace. Garantire e mantenere un adeguato livello di occupazione, sia in termini di numero di persone che di qualifiche richieste, è essenziale per la corretta esecuzione dei compiti relativi all'attuazione dei programmi operativi nell'ambito delle prospettive finanziarie 2014-2020 e 2021-2027. Il progetto mira a finanziare gli stipendi dei dipendenti del Ministero della Salute coinvolti nell'esecuzione dei compiti relativi alla preparazione, gestione, attuazione, monitoraggio, valutazione, informazione e promozione nel settore dei progetti nell'ambito del PO 2014-2020 e POWER 2014-2020, delle prospettive finanziarie successive proseguendo questi Programmi Operativi, nonché del personale coinvolto nel coordinamento degli interventi nel settore sanitario nell'ambito delle prospettive finanziarie 2014-2020.