Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 18 luglio 2019
Data di fine: 30 settembre 2021
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 49 041,60 €
Contributo dell’UE: 29 643,32 € (60,45%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: MIUR - Dip per la Prog e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali – DG interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei FS per l’istruzione e per l’innovazione digitale Uff IV Prog e dei FS sett istruzione
European Commission Topic

COMPUTATIONAL THINKING

LE ATTIVITA PROPOSTE NEI VARI MODULI VOGLIONO FAVORIRE IL PENSIERO PROCEDURALE CHE ALLA BASE DEGLI ASPETTI COMPUTAZIONALI E CHE OLTRE A CARATTERIZZARE LA PROGRAMMAZIONE INVESTE LA VITA QUOTIDIANA NEGLI ASPETTI MATEMATICI E DI RISOLUZIONE DI UN PROBLEMA SCIENTIFICO.IL PENSIERO COMPUTAZIONALE FORNISCE AGLI STUDENTIO LA CAPACITA DI SCOMPORRE UN PROBLEMA IN SEMPLICI PASSAGGI LOGICI.O LA POSSIBILITA DI DEFINIRE UNA SEQUENZA DI OPERAZIONI CHIARE E NON AMBIGUE PER RISOLVERE UN PROBLEMA ALGORITMO.O LA POTENZIALITA DI INDIVIDUARE LA SEQUENZA DI OPERAZIONI PROCEDURA CHE PU ESSERE ESEGUITA DA QUALCUN ALTRO ATTRAVERSO UN PROGRAMMA.CON QUESTO PROGETTO SI VUOLE PERMETTERE AGLI STUDENTI DI APPRENDERE DELLE COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA SCIENZE IN LINGUA MADRE ITALIANO E LINGUA STRANIERA INGLESE NON ATTRAVERSO TECNICHE ISTRUTTIVE ATTRAVERSO LE QUALI SI SPIEGA ALLO STUDENTE COSA FARE MA ATTIVE OSSIA DI COINVOLGIMENTO DIRETTO CHE TENDONO ALLA SCOPERTA E AL PROBLEM SOLVING LEARNING BY DOING. USEREMO

Flag of Italia  provincia di Napoli, Italia