LIDEA PROGETTUALE DI QUESTO PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLALAVORO FONDA IL SUO FOCUS SULLA OPPORTUNITA DI FAR SPERIMENTARE AI DISCENTI UN APPRENDIMENTO IN SITUAZIONE CHE POSSA CONSENTIRE UN VALORE AGGIUNTO DA INTEGRARE NEL CURRICULUM DEL SINGOLO ALLIEVO.IL PROGETTO INTENDE FORNIRE AI GIOVANI OLTRE ALLE CONOSCENZE DI BASE QUELLE COMPETENZE NECESSARIE AD INSERIRSI NEL MERCATO DEL LAVORO ALTERNANDO LE ORE DI STUDIO A ORE DI FORMAZIONE IN AULA E ORE TRASCORSE ALLINTERNO DELLE AZIENDE PER GARANTIRE LORO ESPERIENZA SUL CAMPO E SUPERARE IL GAP FORMATIVO TRA MONDO DEL LAVORO E MONDO DELLISTRUZIONE IN TERMINI DI COMPETENZE E PREPARAZIONE GAP CHE SPESSO RENDE DIFFICILE LINSERIMENTO LAVORATIVO UNA VOLTA TERMINATO IL CICLO DI STUDI.IL FINE QUELLO DI COSTRUIRE UN PERCORSO PER LO STUDIO LA PROGETTAZIONE LA REALIZZAZIONE E LAPPLICAZIONE DEI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO COMUNEMENTE DEFINITI DRONI.LINIZIATIVA FORTEMENTE INNOVATIVA RAPPRESENTA PER I RAGAZZI UNOPPORTUNITA PER CONOSCERE IL FUTURO