LA PRESENTE PROPOSTA NASCE DALLA CONSAPEVOLEZZA CHE, OGGI PIU' DI SEMPRE, IN SEGUITO ALL'EMERGENZA SANITARIA, ACCANTO ALLE TRADIZIONALI FORME DI VULNERABILITA', ESISTONO NUOVE FORME DI DEBOLEZZA E PRECARIETA'. ATTUALMENTE SI DELINEA UNA NUOVA E DINAMICA UTENZA MULTI-PROBLEMATICA RISPETTO ALLA QUALE, GRAZIE ALLA PRIMA EDIZIONE, SI INIZIA A DELINEARE UN MODELLO DI INTERVENTO STRUTTURATO VOLTO A PREDISPORRE UN PIANO DI RISPOSTE CONDIVISE TRA SERVIZI SOCIALI, SERVIZI SANITARI, CENTRI PER L'IMPIEGO E ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE.