Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 8 aprile 2022
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 800 000,00 €
Contributo dell’UE: 600 000,00 € (75%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Sergio Negro
European Commission Topic

SALA MULTIMEDIALE DI ESPOSIZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELL'AREA VASTA DI AVELLINO - CASTELLO LONGOBARDO VALORIZZAZIONE SITO ARCHEOLOGICO

IL CASTELLO DI AVELLINO, DI EPOCA LONGOBARDA, FU ERETTO TRA L'884 E L'896 DA GASTALDO ADALFIERO I E FU DIMORA DEI FEUDATARI CHE NELLE EPOCHE SUCCESSIVE GOVERNARONO LA CITTà . SITUATO NELL'OMONIMA PIAZZA E CIRCONDATO DAI FIUMI FENESTRELLE E RIO SAN FRANCESCO, A DIFFERENZA DELLA MAGGIOR PARTE DEI CASTELLI, SORGE NEL PUNTO PIù BASSO DELLA CITTà . NEL CORSO DEI SECOLI LA FORTIFICAZIONE HA SUBITO NUMEROSI ASSEDI E HA DATO OSPITALITà A VARI PERSONAGGI ILLUSTRI TRA CUI GLI IMPERATORI LOTARIO ED ENRICO VI. NEL SEICENTO L'EDIFICIO VENNE TRASFORMATO IN REGGIA E DIVENNE DIMORA DEI PRINCIPI CARACCIOLO, NEL SEICENTO IL PRINCIPE MARINO II CARACCIOLO ISTITUì ALL'INTERNO DEL CASTELLO L'ACCADEMIA DEI DOGLIOSI, ANCORA OGGI ESISTENTE. IL CASTELLO VENNE DEMOLITO ALL'INIZIO DEL SETTECENTO NEL CORSO DELLA GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA. IL CASTELLO Ê STATO OGGETTO DI LAVORI DI RESTAURO CHE HANNO PORTATO ALLA LUCE LA SALA SU CUI SI INTERVIENE NELL'AMBITO DEL PICS AL FINE DI CREARE UN AMBIENTE IN CUI ESPO

Flag of Italia  provincia di Avellino, Italia