IL PERCORSO Ê DESTINATO A 12 DONNE DISOCCUPATE, CHE INTENDONO (RE-)INSERIRSI NEL MONDO DEL LAVORO. LA DIVERSITà CULTURALE E L'INTEGRAZIONE DI CITTADINI MIGRANTI SONO SFIDE FONDAMENTALI CHE DEVONO ESSERE AFFRONTATE DALLA SOCIETà NEL PROSSIMO FUTURO: SI TRATTA DI UN TEMA CHE COINVOLGE QUASI TUTTI, SIA CHE SI TRATTI DEI SETTORI ECONOMICI, SIA DI QUELLI SOCIALI, POLITICI, FORMATIVI O SANITARI.NNNLA CONVIVENZA PACIFICA E LA COLLABORAZIONE COSTRUTTIVA NON SI CREANO DAL NULLA: CONFLITTI, INCOMPRENSIONI E PREGIUDIZI NEGATIVI DETERMINANO SPESSO IL RAPPORTO INTERCULTURALE.NNNSONO QUINDI NECESSARI PROCESSI SISTEMATICI E DI ACCOMPAGNAMENTO PER PROMUOVERE IL DIALOGO INTERCULTURALE E FAVORIRE REGOLE CONDIVISE PER IL BENE DELLA COMUNITà . QUESTO PERCORSO Ê RIVOLTO A DONNE CHE INTENDONO APPROFONDIRE COMPETENZE DI PROJECT MANAGEMENT E DI CONSULENZA PROGETTUALE E CHE DESIDERANO LAVORARE NEL CAMPO DEI CONCETTI DELL'INTEGRAZIONE E DELLO SVILUPPO CULTURALE.