Il progetto mira ad aumentare l'attività sociale dei residenti organizzando eventi, incontri culturali, educativi e di integrazione nell'area del GAL Gotico fino al 2023. Il progetto coinvolgerà 150 residenti di diverse età e 40 giovani di età compresa tra i 13 e i 25 anni. Nell'ambito del progetto, nei centri/biblioteche culturali saranno creati 5 "Centro di Attività Locale", che saranno i principali luoghi di incontro ed eventi. Inoltre, in ogni comune saranno indicati 2-3 posti in località diverse. Nelle sale riunioni e in altri luoghi ci saranno workshop su vari argomenti a seconda delle esigenze, nonché l'organizzazione di eventi/riunioni di integrazione per partecipanti e residenti. Verrà inoltre istituita l'Accademia dei Giovani Leader, all'interno della quale i compiti saranno rivolti esclusivamente ai giovani. I giovani avranno la possibilità di partecipare a workshop rivolti rigorosamente a loro, in linea con i loro interessi, saranno organizzati eventi più ampi, nonché un viaggio di integrazione per tutti i partecipanti. Si prevede inoltre di organizzare una competizione "Giovani con un'iniziativa" in cui il gruppo giovanile avrà il compito di sviluppare un'idea di attività educative, culturali o sportive, attuare e risolvere il progetto secondo le regole stabilite nel regolamento. Indicatori da raggiungere: Numero di abitanti coperti da azioni a sostegno dell'organizzazione della comunità e dell'animazione sociale: 190 persone, Numero di attività a sostegno di soluzioni nel campo dell'organizzazione della comunità locale e dell'animazione sociale — 6 pezzi, Numero di incontri creati — 5 pezzi, Numero di persone che partecipano alle attività nell'ambito del Meeting — 150 persone, Numero di persone che partecipano alle attività nell'ambito dell'Accademia dei Giovani Leader della Terra Gotica — 40 persone Valore del progetto 447 337,50 (contributo proprio — 22369,00)