Il Conservatorio lavora quotidianamente per rafforzare e sviluppare la propria rete di siti conservati attraverso un approccio a 5 assi: — conoscenza del patrimonio naturale per proteggerlo, creazione di inventari di flora e fauna selvatica — proteggere i siti naturali per preservare le specie: animazione del territorio — Gestione sostenibile per la conservazione della biodiversità: animazioni naturali — Valorizzare i siti e dare il benvenuto al pubblico: produzione di eventi naturalistici, documenti di sensibilizzazione, — Consigliere per la gestione sostenibile del territorio: consigli ai funzionari eletti