Si tratta di un'operazione di ristrutturazione dell'illuminazione pubblica che fa parte dell'approccio globale della città allo sviluppo sostenibile. In generale, l'illuminazione pubblica rappresenta quasi la metà della bolletta elettrica comunale. La ristrutturazione dell'intero parco di illuminazione pubblica mediante nuove tecnologie (luci a LED, dispositivi di attenuazione; orologi astronomici) consente al comune di ridurre significativamente il suo consumo energetico e quindi le sue emissioni di gas serra. L'attuazione di questa operazione si basa sul lancio, da parte del Comune di Schoelcher, nel 2017, sulla base di una diagnosi di illuminazione pubblica effettuata da IDELUM/SMEM, di una missione di assistenza alla gestione del progetto per la realizzazione di un piano luminoso. Il gruppo ARTELIA/LYUM è stato selezionato per svolgere questo compito, che comprende simulazioni finanziarie e l'eventuale aggiudicazione del/dei contratto/i necessario/i per l'esecuzione. La città ha aggiudicato un contratto globale di esecuzione per gestire i lavori di ristrutturazione e per garantire la manutenzione e il funzionamento del parco. Il programma di lavoro selezionato comprende la sostituzione delle lampade e degli armadi, nonché le disposizioni relative alle attrezzature accessorie e agli alberi. La città prevede di sostituire 3.258 lampade. Ciò comporterà un risparmio annuo di 1315098kwH o un risparmio di 521 tonnellate di CO² di gas a effetto serra.