Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 febbraio 2020
Data di fine: 30 settembre 2023
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 797 839,00 €
Contributo dell’UE: 638 271,00 € (80%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2020
Autorità di gestione: Conseil régional Nord Pas de Calais
European Commission Topic

POTENZIAMENTO DEI SEDIMENTI DI DRAGAGGIO NELLE APPLICAZIONI STRADALI E NEI PARCHEGGI PESANTI

Attraverso il progetto SEDILOURD, l'Institut Mines Télécom Nord Europe (IMT-Nord-Europe) Attraverso il progetto SEDILOURD, la scuola IMT intende studiare e sperimentare la co-valorizzazione dei sedimenti di dragaggio e la decostruzione dei rifiuti di opere di costruzione nella tecnologia stradale su diverse applicazioni (strade, parcheggi e piattaforme industriali per veicoli pesanti); Ciò è in collaborazione con JEAN-LEFEBVRE NORD (efficace collaborazione) e nel quadro dell'approccio Sédimaterials. L'obiettivo del progetto SEDILOURD è quello di dimostrare la fattibilità tecnica, ambientale ed economica del recupero di sedimenti di dragaggio marino e fluviale (non pericolosi), in co-valorizzazione con rifiuti di decostruzione di costruzione (opera di costruzione e fresatura stradale), nella fabbricazione di materiali stradali e calcestruzzo per strade e infrastrutture. I materiali e il calcestruzzo prodotti, secondo le formulazioni precedentemente definite in laboratorio, saranno utilizzati e testati in condizioni reali di utilizzo attraverso la realizzazione, la strumentazione e il monitoraggio di lavori sperimentali su scala 1 di tipo stradale, parcheggi e piattaforme di lavoro per veicoli pesanti; regia di White Stones ZA in Denain (59)

Flag of Francia  Multiple locations, Francia