Il progetto si svolge in una Scuola della 2a Opportunità ed è rivolto ad un pubblico giovane (tra i 16 e i 25 anni) che è stato fuori scuola per più di un anno senza diploma e/o senza qualifiche, prevede un percorso di ingressi e uscite permanenti, un follow-up individuale che consente ai giovani di sviluppare le proprie competenze, un'alternanza di partnership che può introdurre i giovani nel mondo del lavoro e un piano di integrazione professionale sostenibile per ciascuno dei partecipanti al progetto. Tale sostegno mira alla necessità di eliminare le difficoltà di integrazione sociale e professionale legate all'esistenza di un contesto molto precario in cui i giovani sono stanchi di posizionarsi.