L'operazione mira a realizzare uno studio strategico sullo sviluppo coordinato dei siti fluviali situati nel Rodano meridionale. Questo studio costituirà il progetto collettivo di pianificazione territoriale su questa rete di porti e proporrà il piano d'azione da realizzare entro il 2030. Le sfide riguardano lo sviluppo della multimodalità, in particolare quello del trasporto merci interno, lo sviluppo economico, in particolare la crescita endogena all'interno dei siti fluviali, l'ottimizzazione e/o la razionalizzazione degli investimenti e il rafforzamento del partenariato pubblico che consente la condivisione delle scelte strategiche.