L'obiettivo generale del progetto riguarda misure a sostegno dei cittadini vulnerabili della zona di conflitto mediante l'attuazione di un meccanismo di regolamento nell'ambito del programma operativo "Capitale umano" 2014-2020, conformemente all'ordinanza di emergenza governativa n. 113/2022, modificata e integrata, su base di costi unitari, di talune spese connesse alla migrazione causate dall'aggressione militare della Federazione russa, a decorrere dal 24 febbraio 2022, come stabilito dal regolamento (UE) n. 1.303/2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, il Fondo sociale europeo, il Fondo di coesione, il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga il regolamento (CE) n. 1.083/2006 del Consiglio, come modificato, per i cittadini ucraini, gli stranieri o gli apolidi della zona di conflitto armato in Ucraina che sono entrati in Romania attraverso i valichi di frontiera con l'Ucraina e la Repubblica di Moldova, ad eccezione dei cittadini moldavi.