Contesto, presentazione generale dell'operazione Il contesto per l'erogazione di prestazioni pubbliche si sta evolvendo: L'emergere della Rouen Normandy Metropolis sta cambiando l'offerta di servizi alla popolazione e conferma il ruolo di prossimità della città; L'avvento della tecnologia digitale significa che le richieste di procedure semplificate, rapide e dematerializzate sono in aumento, mentre la città di Rouen presenta attualmente una reale diversità nell'organizzazione dei servizi. La città di Rouen desidera quindi mettere in discussione le sue modalità di accoglienza al fine di evolvere il suo rapporto con gli utenti. Tutte le direzioni della città sono coinvolte in questo progetto di strutturazione. Si tratta infatti di creare un progetto globale per accogliere gli utenti, attraverso: — Un Centro Informazioni Utente, (CIU), destinato ad accogliere e quindi elaborare o indirizzare tutte le richieste indirizzate alla Città per posta, e-mail, telefono o visu; — Ricevimenti fisici unici (uno presso il Municipio e uno in ogni municipio locale), destinati a fornire servizi semplici, indipendentemente dal campo di attività; abbinato a una reception personalizzata (Hotel de Ville) per la fornitura di servizi complessi e lunghi, che richiedono una comprovata esperienza aziendale; — Un account portale/cittadino, uno strumento informatico destinato all'applicazione e alla fornitura di servizi in modo dematerializzato. Questo progetto richiede la creazione di: — Dematerializzazione della posta per ottimizzare i flussi di lavoro e i tempi di elaborazione — L'implementazione di uno strumento RCMP (Citizen Relationship Management) per registrare e monitorare tutte le richieste, ma anche l'implementazione di hardware e software di gestione delle stanze. Per ragioni di obsolescenza del suo strumento di gestione, la Direzione dei Temps de l'Enfant (DTE) si è impegnata nel 2014 per la riprogettazione del proprio sistema di gestione IT e per la creazione di un portale IT per le famiglie. Questo portale familiare rappresenta il primo "mattone" del futuro account cittadino. È quindi parte integrante del progetto di ammodernamento del rapporto con l'utente.