Il progetto costruirà una struttura di prova per testare i sistemi di elettrolisi. Effettuerà quindi prove con elettrolisi per la produzione di idrogeno e ossigeno e per il recupero e l'utilizzo del calore residuo. L'impianto sarà utilizzato per la ricerca accademica e scientifica replicando gli impianti su larga scala previsti per l'industria siderurgica di Norrbotten. I test hanno lo scopo di creare dati affidabili e indipendenti dal fornitore che possano costituire la base per pianificare il funzionamento e la manutenzione di grandi impianti. I risultati saranno resi pubblici e saranno utili a chiunque sia interessato all'elettrolisi su larga scala. L'attenzione si concentra sul comportamento transitorio dell'elettrolizzatore e sulle particolari difficoltà che possono sorgere durante il funzionamento in climi freddi. I test a lungo termine saranno documentati per creare una base per strategie operative in grado di bilanciare la rete elettrica.