Il progetto mira all'inclusione sociale di un pubblico svantaggiato, vulnerabile e lontano dal mercato del lavoro, che riceve assistenza sociale dal CPAS (beneficiario del diritto all'integrazione sociale o di un'assistenza equivalente all'integrazione sociale). L'obiettivo delle varie misure proposte è avvicinare all'occupazione le persone vittime di esclusione per motivi di istruzione, origine etnica o percorso professionale, fornendo un sostegno globale e personalizzato. Il progetto è strutturato attorno a una serie di attività che vanno dall'accoglienza del beneficiario al suo collocamento nel mondo del lavoro, attraverso varie attività individuali e/o collettive: - permettergli di fare il punto sulle sue competenze, motivazioni e interessi, ma anche sui suoi ostacoli e difficoltà e determinare così il suo progetto professionale; - consentire loro di acquisire le conoscenze, il know-how e il know-how necessari per il loro progetto professionale; - consentendo loro di acquisire gli strumenti necessari per la loro ricerca di lavoro.