Il progetto mira a migliorare l'integrazione socio-professionale dei giovani dell'istruzione specializzata (SE), moduli 2 e 3, attraverso un sostegno specifico tra la fine della loro istruzione e il loro ingresso nella vita lavorativa, concentrandosi in un'unica funzione su azioni talvolta svolte in modo troppo disparato da più attori, quella di "coordinatore-referente" raccomandata dal Consiglio superiore del parere ES n. 143 del 10 ottobre 2012, dedicato alle TIC. In questo nuovo progetto, mira a farsi carico dei giovani nella forma 2 (dall'inizio della fase 2) e nella forma 3 (dall'inizio della fase 3) e nell'anno successivo all'uscita dalla scuola. Implementato su 3 zone precedentemente (BXL, BW e RW escluso BW), è esteso a 4 zone (BXL, BW, LUX e RW escluso BW e LUX esteso alla provincia di Hainaut). I giovani saranno seguiti un anno prima al fine di prepararli meglio anticipando le esigenze e le misure da adottare: orientamento, sostegno all'occupazione, alloggi, ecc. Un nuovo partenariato con le missioni regionali per l'occupazione e il programma JEEP in BXL mira ad aumentare i risultati dell'integrazione nel mondo del lavoro in ambienti ordinari.