Nell'ambito del progetto FSE saranno organizzate diverse attività. Prima di tutto, le attività di accoglienza: prima dell'inizio dei vari corsi di formazione, vengono offerte ai candidati sessioni informative seguite da prove. Sono seguiti da colloqui motivazionali e amministrativi al fine di compilare il fascicolo dei discenti in modo che possano redigere il loro contratto. Poi attività di formazione: diversi tipi di formazione sono offerti al nostro pubblico al fine di consentire loro di acquisire le competenze adeguate per continuare la loro carriera professionale. Abbiamo così: un modulo di alfabetizzazione a L&E livello 4, tre corsi di formazione di base, un corso di pre-formazione in ufficio (2 sessioni) e tre moduli di francese come lingua straniera (livello A2 - B1.1 - B1.2). Infine, le attività di supporto: L'orientamento psicosociale è organizzato durante i corsi di formazione al fine di aiutare il pubblico nel loro processo di integrazione socio-professionale e viene messo in atto un follow-up per 6 mesi dopo la fine dei corsi di formazione.