Nelle biblioteche, nei musei, nei centri culturali, nel mondo dell'editoria, della creazione o dei media, la cultura è entrata nell'era digitale: la comunicazione e la promozione di un progetto o di un'attività culturale avvengono sempre più spesso attraverso i canali digitali. Nell'era del Web, l'editing di foto, video e musica, l'acquisizione della padronanza di strumenti gratuiti e potenti che consentono a tutti di diventare l'attore e il creatore dei propri desideri digitali è di più. Il progetto aggiunge una dimensione intrinseca all'apprendimento permanente scegliendo come filo conduttore la promozione della libertà, della cultura libera e delle libertà digitali. Rivolti alle persone in cerca di lavoro domiciliate a Bruxelles, consentono loro di scoprire posti di lavoro, professionisti e media; - produrre clip audio, video report e dirette radiofoniche; - l'utilizzo della tecnologia digitale per comunicare un evento culturale; difendere le libertà digitali e la cultura libera, - incontrare gli operatori culturali integrando una dinamica digitale.