Il progetto "Edilizia abitativa inclusiva" mira a sostenere e rafforzare l'offerta di alloggi per le persone con una perdita di autonomia. Il progetto sarà realizzato attraverso due assi di attività. Da un lato, si tratta di stabilire una collaborazione tra l'AVIQ e le parti interessate nel settore dell'edilizia abitativa pubblica della regione Vallonia (la Société wallonne du Logement (SWL) e le società di edilizia abitativa di servizio pubblico (SLSP) per far corrispondere meglio l'offerta di alloggi pubblici accessibili, adattabili e adattabili alle esigenze specifiche (relative alla perdita di autonomia o alla disabilità) della popolazione vallone. D'altro canto, il progetto prevede la creazione di una cellula mobile di sostegno per habitat inclusivi e solidali (già operativi o in fase di costituzione). I suoi compiti di sostegno saranno svolti in particolare attraverso l'informazione, la formazione, il coordinamento, il coaching, lo sviluppo di strumenti di sostegno e l'individuazione delle offerte esistenti. La cella coprirà un bacino territoriale esteso - entro i limiti della zona di transizione - e che può variare al fine di offrire un supporto reattivo e sostenuto a seconda delle esigenze.