Il progetto FSE+ mira a sostenere la pratica degli operatori sanitari finanziando la remunerazione dei posti di segreteria medica, che sono essenziali per garantire l'attrattiva dei centri sanitari e incoraggiare l'assunzione di medici in territori qualificati come deserti medici, in particolare tra una popolazione anziana a bassa mobilità e basso reddito. Inoltre, per garantire l'effettiva realizzazione di nuovi centri sanitari, il FSE+ sostiene il GIP nell'istituzione di un approccio trasversale all'individuazione delle zone di stabilimento, nell'attuazione delle misure necessarie per creare centri sanitari e nella promozione della sua offerta di assistenza al personale necessario per il loro funzionamento.