Il progetto Cité des Climats et Vins de Bourgogne è un progetto in rete rivolto agli abitanti della regione e ai turisti di tutto il mondo. La sua missione è quella di promuovere il vigneto borgognone, la sua storia, i suoi vitigni, i suoi climati, i suoi vini. Sarà un luogo di apprendimento, degustazione, scoperta, informazione e ritorno al territorio. Il progetto è rivolto a locali e turisti provenienti da tutto il mondo. La sua missione è quella di promuovere il vigneto borgognone, la sua storia, i suoi vitigni, i suoi climati, i suoi vini. Sarà un luogo culturale di apprendimento, degustazione, scoperta e informazione. Ha un duplice scopo: Culturale e pedagogico: L'obiettivo è quello di valorizzare la storia, il patrimonio e la cultura legati al mondo della vite e del vino in Borgogna. Da un lato, i visitatori saranno in grado di comprendere questo modello di viticoltura specifico della Borgogna e, dall'altro, sarà apprezzata l'iscrizione dei climi nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Porta d'ingresso ai vigneti: Il progetto Cité si pone come luogo di valorizzazione e promozione dei vini provenienti da tutta la Borgogna. È uno strumento di comunicazione che si concentra sull'esperienza. Il percorso del tour, le degustazioni e i laboratori di formazione permetteranno ai visitatori di scoprire le specificità e la diversità dei vini della Borgogna. L'obiettivo è quello di valorizzare e sviluppare l'enoturismo locale rimandando i visitatori sul territorio.