Il progetto REMED-CHLOR mira a sviluppare soluzioni per l'identificazione e il disinquinamento del suolo contaminato da clordecone combinando processi di rilevamento enzimatico, tecniche di biorisanamento tramite consorzi batterici e tecnologie di cattura e trattamento su carboni attivi. SkillCell, in collaborazione con l'Università delle Indie Occidentali, sarà responsabile di questa iniziativa, che fa parte di un più ampio quadro di bonifica ambientale. La strategia si basa sulla creazione di condizioni anaerobiche che promuovono l'attività batterica in vari terreni contaminati, consentendo così la biotrasformazione del clordecone. Questo progetto innovativo apre interessanti prospettive per la bonifica dei suoli contaminati, contribuendo così alla tutela dell'ambiente e alla salute delle popolazioni. Sviluppando sistemi avanzati di caratterizzazione, questo progetto avrà un forte impatto nella lotta contro gli effetti nocivi del clordecone.