TECSANTE offre una nuova visione delle tecnologie sanitarie riunendo attori del settore sanitario provenienti da tutta la regione (Università, Scuole di Ingegneria, organizzazioni, CHU, CIC-IT, aziende Medtech) e copre l'intero percorso del dispositivo medico o dei farmaci, dall'idea (necessità clinica) al mercato. Sulla base delle esigenze espresse da medici e pazienti, il progetto implementa il concetto di "salute personalizzata" e mira ad accelerare lo sviluppo di nuovi strumenti tecnologici che si integrano con strategie terapeutiche personalizzate. Questa operazione si prefigge tre obiettivi: 1) Acquisire attrezzature per la piattaforma TECSANTE e più specificamente sugli assi CONCEPTION per le piattaforme tecniche MTI e I3D e MODELIZZAZIONE per la piattaforma tecnica microfluidica (UTC), 2) Assumere 2 ingegneri per gli assi Design (MTI) e Valutazione (E-health), 3) Avviare 6 progetti di ricerca selezionati a monte (coinvolgimento di almeno 2 laboratori CPER, (ricerca applicata e alto potenziale di recupero, utilizzo delle attrezzature della piattaforma) e finanziamento di 6 ingegneri, l'operazione sarà finanziata con fondi propri dei laboratori e tramite cofinanziamento regionale. Questi progetti mirano a sviluppare nuove tecnologie sanitarie utilizzando la piattaforma TECSANTE e le 6 piattaforme tecniche (I3D, MTI, Spidermass, Esante, μFluidique, Tissue Engineering).