La cooperativa vinicola Les Hauts de Montrouge, situata a Nogaro nel Gers (32), intende installare sul suo sito una centrale fotovoltaica per l'autoconsumo che le consenta di controllare i costi della sua fornitura di energia elettrica. Il progetto consiste nell'installazione e messa in servizio di un impianto fotovoltaico a terra con una potenza di 220 kWp su un lotto vacante non sfruttato dalla cooperativa. L'impianto fotovoltaico produrrà 246 MWh/anno di energia elettrica decarbonizzata, interamente consumata in loco, che alimenterà l'infrastruttura della cooperativa. Il progetto non beneficerà delle tariffe di riacquisto fissate dalla Commission de Régulation de l'Energie (CRE) poiché l'ordine tariffario dell'ottobre 2021, modificato dall'ordine del 22 dicembre 2023, che stabilisce le condizioni per l'acquisto di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici, esclude gli impianti fotovoltaici a terra dai beneficiari. Al fine di garantire la totale assenza di reiniezione sulla rete, un regolatore anti-iniezione sarà posizionato a livello del pannello generale a bassa tensione dell'installazione. Il periodo di esecuzione stimato dell'operazione è fissato dall'1.1.2022 al 31.12.2024.