La strategia regionale per la gioventù mira a sostenere il milione di giovani del territorio nell'accesso alla loro autonomia. La Regione Grand Est mira quindi a incoraggiarli nella loro capacità di scegliere il loro percorso, prendere iniziative, impegnarsi e ampliare i loro orizzonti. Si tratta di dare ai giovani le chiavi per essere cittadini responsabili e illuminati. La Regione desidera così sostenere i giovani del Grande Oriente nella costruzione del loro percorso di impegno e di integrazione professionale. È in questo contesto che la Regione ha deciso nel 2017 di mettere a disposizione dei giovani dai 15 ai 29 anni un'offerta di servizi e consigli adattati alle loro esigenze: Il giovane Oriente. Il primo contratto 2018-2022 per il regime Jeun'Est è stato completato nel maggio 2022. La Regione ha deciso di avviare una nuova consultazione all'inizio del 2021 al fine di proporre una nuova versione del regime "Jeun'est": un dispositivo aperto, multicanale, facile da usare, in linea con gli usi digitali dei giovani e scalabile (nuovi pubblici, benefici, usi, servizi).