Il programma unificante proposto durante il 360 Grand Est alternando l'intervento di rinomati relatori, tavole rotonde di esperti, o discorsi politici e strategici, così come i cento stand dispiegati, mirano a riunire in due giorni nello stesso luogo diversi pubblici per informare, scambiare e collaborare intorno ai quattro assi strategici di sviluppo della Regione: trasformazione digitale, trasformazione ambientale, trasformazione industriale e trasformazione sanitaria. I gruppi destinatari sono: Aziende, Territori, Attori pubblici, Attori accademici, Persone in cerca di lavoro, formazione o riqualificazione, Giovani. L'incontro di questi diversi pubblici dell'ecosistema mira ad accelerare la consapevolezza dei problemi, delle risorse, delle lacune, dell'iniziativa e della transizione all'azione a livello individuale e collettivo. L'evento ha anche lo scopo di evidenziare startup e fornitori di soluzioni da un lato, e strutturare progetti europei relativi agli assi strategici dall'altro, ciascuno con uno spazio dedicato. Infine, oltre a un programma di interventi diversificato sia per contenuti che per formati, l'evento offrirà 2 momenti di incontro con una business convention centrata sui solution provider e un "Job Open Day" dedicato all'incontro tra società di recruiting e candidati.