Il Service d'Incendie et de Secours du Haut-Rhin ha preso la decisione di continuare la dematerializzazione della sua azione di soccorso. Gli obiettivi principali sono: - dotare tutti i veicoli di soccorso e assistenza alle vittime di tablet digitali che consentono lo scambio istantaneo di dati e immagini con gli ospedali, migliorando la velocità e la qualità delle cure ospedaliere. - l'acquisto di monitor multiparametrici in grado di trasmettere elettrocardiogrammi realizzati sul campo ai medici UAS e ai servizi ospedalieri. L'acquisizione da parte del SIS 68 di queste apparecchiature è quindi intesa come parte di un desiderio di sviluppare usi digitali nei settori di intervento. SIS 68 ha anche voluto dotare tutti i suoi veicoli medici di ultrasuoni portatili, strumenti di imaging medico, per completare la sua offerta di assistenza garantendo al contempo un'offerta di assistenza il più vicino possibile ai territori. Il SIS 68 è inoltre venuto a conoscenza, a seguito della crisi sanitaria, della necessità di aumentare la sua capacità di dispiegare un'offerta di assistenza il più vicino possibile ai territori, migliorando le attrezzature delle sue unità mobili o postazione medica avanzata (PMA)