Il buono stato ecologico dei fiumi del Parco Forestale Nazionale permette la presenza di specie notevoli come la cicogna nera e il gambero bianco. Le conoscenze rimangono incomplete per molte specie acquatiche, in particolare i molluschi bivalvi, tra cui la grande ciclade, che è una delle specie di maggiore preoccupazione. Coerentemente con gli obiettivi della carta, il Parco Forestale Nazionale svolge un programma triennale volto alla conservazione di un insieme di specie di ambienti acquatici sulla parte Haut-Marnaise del suo territorio. Il progetto consisterà nello sviluppare le conoscenze acquisite su queste specie, individuando o anche sperimentando misure per la gestione e il ripristino dei corsi d'acqua sulla base di feedback e proponendo azioni di sensibilizzazione e comunicazione.