Il progetto consiste nella demolizione parziale di impianti sportivi, nel ripristino delle aree comuni della parte culturale del centro e nella costruzione di nuove strutture su una vasta area: triplicazione della superficie della palestra, costruzione di una nuova sala judo, creazione di una sala pesi, aumento del numero di spogliatoi, creazione di uno spazio di convivialità per la sala multisport, un'infermeria e ripostigli. L'attrezzatura è completata dalla costruzione di un nuovo spazio verde per la manutenzione dei campi da calcio e della pista adiacenti e di un nuovo alloggiamento per il portiere. Il lavoro comprende anche una componente importante di rendere il sito accessibile alle PMR (installazione di un ascensore, allestimento di servizi igienici, spogliatoi e docce PRM) e la ristrutturazione energetica dell'edificio (installazione di pannelli fotovoltaici e l'installazione di nuova produzione di calore da una pompa di calore e gas di backup per sostituire una caldaia a olio ad alta intensità energetica).