Il progetto Biodi'veille del Parco Naturale Regionale dei Ballons des Vosges è attivo dal 2021. Consiste in un importante lavoro di osservatorio della biodiversità, definizione di indicatori di monitoraggio della biodiversità. Sono stati individuati dieci indicatori, cinque sono stati avviati nel 2023 e quattro saranno sviluppati nel 2024. L'obiettivo di questo progetto nel 2023 e 2024 è quindi quello di continuare l'attuazione degli indicatori di monitoraggio della biodiversità del Parco. Parallelamente, il Parco vuole anche sviluppare una mappa delle potenziali foreste antiche sulla scala del suo territorio. Infine, nell'ambito della gestione dei dati naturalistici, il Parco intende utilizzare una nuova banca dati, il portale Geonature-Atlas, la cui attuale banca dati Serena terminerà nel 2024.